Le nostre montagne parlano per noi.
STORIA, MISSIONE e ETICA.
Può il design progettare per e con i bambini?
Questa è la nostra grande sfida.
"Un mondo dove design e pedagogia si fondano in un dialogo costruttivo"
MADOTI nasce dalla mente bambina e creativa di una mamma. Valentina si laurea nel 2015 in Design del prodotto e della comunicazione visiva e nel 2018 in Design Sistemico al Politecnico di Torino. La sua formazione magistrale la porta a progettare ponendo al centro del progetto l’uomo. Il Design Sistemico non si limita a progettare per risolvere un problema bensì prende in considerazione l’oggetto non nella sua individualità ma nel contesto in cui è inserito.
Al centro del progetto ci sono i bambini con il loro estremo bisogno di libertà e la loro sete di scoperta.
Ogni nostro prodotto è realizzato a mano da Cristiano, papà artigiano. Anche la
sua formazione risulta fondamentale. Cristiano si diploma all’Istituto d’arte specializzandosi nel settore della lavorazione del legno. Numerose le collaborazioni con falegnamerie locali per apprendere la grande arte artigiana che contraddistingue le valli del Monviso. La sua grande passione per lo sport lo porta alla decisione di intraprendere un percorso di studi totalmente diverso e nel 2019 si laurea in Scienze Motorie. Per anni lavora come istruttore di nuoto e Mountain Bike per bambini, ma la sua formazione artistica prevale e decide così di dedicarsi alla lavorazione del legno, non lasciando però il lavoro con i più piccini. Il suo percorso formativo e professionale porta un contributo fondamentale al progetto. La sua esperienza con i bambini e la sua conoscenze in campo psicomotorio lo rendono un falegname speciale.
Il nostro team di lavoro coinvolge diversi saperi e questo ci permette di non pensare come singole persone ma come un insieme di competenze riuscendo a rispettare realmente le esigenze dei nostri piccoli clienti.
LA NOSTRA MISSIONE
E’ possibile educare alla bellezza e alla libertà?
In un ambiente armonioso, a misura di bambino, esso riesce a convergere tutte le energie e le attenzioni in quello che fa. Riesce così a mostrare la propria personalità avendo a disposizione un luogo dove sviluppare spontaneamente il proprio carattere. I nostri prodotti non sono pensati per passare il tempo bensì vogliamo fornire strumenti utili al bambino per costruire una propria interpretazione del mondo.
LA PAROLA STIMOLARE PROPRIO NON CI PIACE.
Un bambino lasciato libero di muoversi nell’ambiente in cui vive è portato ad esprimere se stesso. Il bambino non ha bisogno di essere stimolato ma ha bisogno di stimoli che sarà in grado di interpretare da solo.