Progettare uno spazio per un bambino significa entrare nel suo mondo, interpretare le sue passioni e tradurle in un ambiente che stimoli crescita, gioco e relax. Per Alessandro, 5 anni e un amore infinito per il movimento, abbiamo creato uno spazio su misura in una splendida casa sulle colline di Alassio, con una vista mozzafiato sul centro storico.
LUOGO: Alassio
AREA: 18 mq
COSTO DELL'INTERVENTO*: 18.000 €
*Costo totale di tutte le opere realizzate compreso il progetto.

Un letto che accoglie il bisogno di rifugio
Alessandro adora costruire capanne e rifugi segreti dove perdersi con la fantasia. Per lui abbiamo progettato un letto a baldacchino su misura, con un ampio materasso da 140 cm, pensato per accompagnarlo in ogni fase della crescita. I cassettoni inferiori, spaziosi e funzionali, possono contenere una miriade di giochi e sono impreziositi dal laminato iconico Abet Misura B-W, che aggiunge un tocco di design senza tempo al progetto.

Design e materiali che hanno fatto la storia.
Il progetto è caratterizzato da inserti di laminato ABET Misura B-W, un decorativo iconico dalla forza grafica unica. Questo pattern, creato da Superstudio, è diventato un’icona internazionale grazie al suo equilibrio tra semplicità e impatto visivo. Come affermano i suoi creatori: “Non pensammo mai a un futuro tutto a quadretti, a un mondo tutta bellezza e ragione. Rimossi i riquadri neri dai piani dei tavoli, questi restano solo scacchiere per angeli.”
L'utilizzo di questo materiale, abbinato alla naturalezza del rovere, crea un contrasto affascinante e dona alla stanza un carattere deciso e contemporaneo.

Materiali e colori: equilibrio e armonia visiva
L’intera struttura della cameretta è stata pensata con materiali di alta qualità, destinati a durare nel tempo.
La scelta cromatica segue una combinazione triadica raffinata e studiata per creare un ambiente sereno e stimolante:
- Armadio: Rovere Naturale con inserti in laminato Abet Misura BW..
- Pareti e armadio: dipinti n bianco caldo CN.02.88, una tonalità neutra e avvolgente che fa da base perfetta per l’intero progetto.
- Letto, scrivania e cassettoni in rovere naturale, materico e senza età.

Arredi che diventano giochi
Uno degli elementi più originali del progetto è la parete a giorno, un arredo multifunzionale che va oltre il semplice concetto di scrivania. Realizzata con un piano in rovere naturale, la parete è dotata di due sedie montessoriane a scomparsa che possono essere utilizzate non solo per disegnare o fare i compiti, ma anche per dar vita a infiniti giochi immaginativi. Le sedie possono trasformarsi in pezzi di scenari fantastici, diventare veicoli, casette o qualsiasi cosa la fantasia di Alessandro suggerisca.
Le mensole e i cassettoni integrati offrono ampio spazio per riporre giochi e libri, mantenendo l'ambiente ordinato senza limitare l'accesso ai materiali di gioco. Questa progettazione permette di avere un angolo sempre pronto per nuove avventure, dove ogni arredo può diventare protagonista di un nuovo racconto.te di vestiti e accessori, garantendo sempre un’organizzazione impeccabile.

Uno spazio che invita al movimento
La cameretta di Alessandro non è solo uno spazio funzionale, ma un ambiente che incoraggia la libertà di movimento e il desiderio di esplorare. Ogni dettaglio è stato studiato per essere al servizio della sua crescita, dal letto che diventa un rifugio sicuro, alla scrivania che si nasconde per lasciare spazio al gioco.
Grazie alla progettazione su misura e all’attenzione ai materiali, questa cameretta accompagnerà Alessandro nelle diverse fasi della sua infanzia, trasformandosi con lui e mantenendo sempre una forte identità visiva.
Una cameretta che cresce con lui, un progetto che racconta una storia di movimento, scoperta e design senza tempo.
Tutti gli arredi presenti nel progetto saranno realizzati presso il nostro laboratorio in Piemonte, scrivici o prenota la tua consulenza gratuita per capire come possiamo trasformare i tuoi spazi.